ricorso per cassazione para tontos
ricorso per cassazione para tontos
Blog Article
, e seguenti circa la mancata assunzione di prove decisive e alla mancanza, erroneità ed illogicità della motivazione sul punto, quanto sostenuto dal ricorrente impar corrisponde alla sequenza procedimentale descritta analiticamente sia dalla Corte di merito che dal tribunale (che con ordinanza aveva statuito sul punto) che hanno motivato specificatamente sulla decadenza della prova: il Tribunale per ben due volte aveva onerato la parte alla citazione dei testi, citazione già autorizzata, contrariamente a quanto sostenuto dal ricorrente, immediatamente dopo il deposito della relativa inventario; a fronte di tali richiesta il difensore dell'imputato non vi aveva provveduto, richiedendo un ulteriore rinvio dell'udienza per la successiva citazione dei testi senza addurre alcuna giustificazione in ordine alla omessa citazione se non quella connessa alla organizzazione effettiva del diritto di difesa. Sul punto i giudici di merito fanno espresso richiamo alla decisione di questa Corte secondo cui il termine stabilito dal giudice del dibattimento per la citazione dei testimoni è inserito in una sequenza procedimentale che ha natura perentoria e non ammette ritardi o rinvii dovuti alla mera negligenza delle parti (se impar, in via del tutto eccezionale, per caso fortuito o forza maggiore); ove la parte impar effettui la citazione dei testimoni entro il predetto termine, decade dal diritto di assumerne la testimonianza (Sez.
per la rinnovazione della notifica dell’impugnazione che si aggiunge alle fattispecie di integrazione del contraddittorio o di notifica dell’impugnazione ex art. 332;
Se il collegio della Settima Sezione ritiene sussistente la causa di inammissibilità emette ordinanza di inammissibilità; se invece impar ritiene esistente alcuna causa di inammissibilità restituisce gli atti alla sezione remittente con provvedimento di cui impar è richiesta specifica motivazione.
Quando la corte cassa con rinvio la parte interessata alla prosecuzione del giudizio deve riassumere il processo nei termini di legge, pena l'estinzione del processo.
3) L'autonoma esposizione sommaria dei fatti della causa è necessaria solo in caso di impugnazione incidentale, stante l'autonomia di questa rispetto all'impugnazione principale; tuttavia, se il controricorrente, senza proporre impugnazione incidentale, solleva un'eccezione sull'ammissibilità del ricorso che implica una valutazione sul materiale documentale delle fasi di merito, il controricorso deve contenere una sufficiente ed autonoma esposizione dei fatti di causa inerenti a dette eccezioni, in modo da consentire alla corte di verificarne la portata, dalla sola lettura dell'atto (Cass. 17 gennaio 2019 n. 1150).
Il ricorrente eccepisce che i decreti di autorizzazione alla intercettazioni e le successive proroghe, che hanno consentito di acquisire elementi posti dai giudici di merito a sostegno della condanna, sono privi di motivazione poichè il giudice delle indagini preliminari aveva fatto riferimento a quanto richiesto dalla legge senza una reale motivazione sulla necessità di effettuare le intercettazioni, realizzando, di fatto, una mera refirmar della richiesta del pubblico ministero, senza una sommaria motivazione, sia pure per rinvio, impar dando atto di aver valutato gli specifici aspetti richiamati, con la indicazione del percorso cognitivo e valutativo seguito per giungere alla decisione.
Premette il ricorrente che il Tribunale di Vicenza aveva dichiarato decaduta la prova per mancanza di citazione dei testi alla prima udienza dibattimentale in cui la aveva ammessa, senza che fosse stata chiesta la autorizzazione alla citazione dei testi.
Al contrario, quando invece una risultanza probatoria sia soggetta a una diversa regola di valutazione, il giudice di merito non deve vagliarla secondo il proprio prudente apprezzamento.
Prepara il tuo ricorso per Cassazione con fiducia grazie alla nostra guida completa. Con una presentazione concisa e facile da seguire, ti forniremo tutte le informazioni essenziali per affrontare questo importante passo legale. Dalle motivazioni valide per il ricorso alle tempistiche da rispettare, ti aiuteremo a comprendere i segreti della ricorso in cassazione Cassazione Civile.
Ricorso per cassazione La disciplina del codice di procedura penale: i provvedimenti impugnabili, i have a peek at these guys motivi di ricorso, la procedura, le decisioni Di Anna Larussa
Tale è il caso, in particolare, del motivo di ricorso che attribuisca alla motivazione della decisione impugnata un contenuto letterale, logico e critico radicalmente diverso dal contenuto Vivo
violazione o falsa applicazione di norme di legge e dei contratti e degli accordi collettivi nazionali di lavoro;
11 In forza dell'art. 7 ter ord. giud. “L'assegnazione degli affari alle singole sezioni (…) è effettuata (…) secondo criteri obiettivi e predeterminati indicati in via generale dal Consiglio superiore della magistratura ed approvati contestualmente alle tabelle degli uffici e con la medesima check over here procedura”
La Corte di cassazione può dichiarare inammissibile il ricorso, rigettarlo, accoglierlo e per conseguenza annullare la sentenza con rinvio o senza rinvio, rettificare errori non determinanti annullamento.